
La bagassa, materiale protagonista del nostro nuovo catalogo, è uno dei materiali prediletti per i sostenitori dell’upcycling, cioè il riutilizzo di materiali di scarto. È composta da residui produttivi dello zucchero di canna, si decompone in condizioni di compostaggio controllate, dopo poche settimane, e può essere quindi smaltita con i rifiuti organici, in base alle normative locali. Il materiale eco-sostenibile del futuro.
Le stoviglie realizzate con questo materiale hanno quindi un bassissimo impatto ambientale, ma allo stesso tempo sono resistenti e pratiche (si smaltiscono con i rifiuti umidi*). Le stoviglie in polpa di cellulosa (non colorata) possono essere utilizzate in tutti i forni tradizionali e microonde, per riscaldare cibi.
Al giorno d’oggi i prodotti monouso sono sempre più utilizzati, generando parecchio materiale di scarto. Optare per una linea di prodotti interamente compostabili e riciclabili è una scelta importante e responsabile.
Per esempio, in occasione di feste e ricevimenti, l’ utilizzo dei prodotti in Bagassa risolve il problema di dover lavare un’infinità di stoviglie con il conseguente consumo eccessivo di una risorsa proziosa come l’ acqua.
In assortimento proponiamo una vasta linea di piatti, bicchieri, vassoi, bowl e contenitori in polpa di cellulosa, che vanno dalle linee basic ai prodotti di design piú ricercati del momento, nati da collaborazioni tra chef stellati e grandi designer. Per esempio la linea Symbiose by The Jane nata dalla fusione delle esigenze di Nick Bril ed i disegni di Yaara Landau-Katz (One & Many). Stoviglie monouso in polpa di cellulosa: biodegradabili e compostabili con stile.
Tutti gli articoli presenti nel nostro assortimento monouso bio vengono realizzati nel pieno rispetto delle normative vigenti – sia nazionali che europee. Sono tutti articoli idonei al contatto con gli alimenti.